Spesso le persone che soffrono di afte evitano di mangiare i pomodori.
Il pomodoro è la verdura più consumata in Europa. Poco calorico (15 calorie/100g), il pomodoro fa parte degli ortaggi a più alto contenuto vitaminico (vitamina C, A, B9). Il suo pigmento rosso, il licopene, è un potente antiossidante che permette di regolare il livello del colesterolo, di prevenire le malattie cardio-vascolari ed il cancro alla prostata.
Il pomodoro è considerato causa di afte per il 20% dei pazienti o aggravante di queste per il 28% di essi.